Festa della Liberazione con le Forze Armate ecco il programma delle celebrazioni ufficiali

Ultimi articoli
Newsletter

Avellino | Anniversario del 25 aprile, 68 anni fa la fine dell'occupazione nazista

Festa della Liberazione con le Forze Armate
ecco il programma delle celebrazioni ufficiali

Presenti il Prefetto Guidato e il Commissario Straordinario Guercio

Redazione Online

Festa del 25 aprile
Festa del 25 aprile

AVELLINO | Giovedì 25 aprile prossimo, si svolgeranno, alla presenza del Prefetto Umberto Guidato, le cerimonie ufficiali per la celebrazione del 68° Anniversario della Liberazione.
L’appuntamentoistituzionale della cerimonia è promosso, congiuntamente, dalla Prefettura-U.T.G., dal Comune e dalla Provincia di Avellino in collaborazione con il 232° Rgt. Trasmissioni, le Forze dell’Ordine, nonché le associazioni combattentistiche, patriottiche e d’arma.
La manifestazione prenderà il via alle 9,50 in Piazza Libertà con lo schieramento del Reparto di formazione al quale seguiranno l’afflusso e il posizionamento delle autorità, del Medagliere dei Combattenti e Reduci e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Gonfaloni della Città di Avellino, decorato con Medaglia d’Oro al Valore Civile e Medaglia d’Oro al Merito Civile, e il Gonfalone della Provincia.
Dopo gli onori al Prefetto di Avellino e rassegna del Reparto schierato, seguirà la cerimonia dell’Alzabandiera. Successivamente, tutte le componenti si trasferiranno in Via Matteotti, dove è prevista la deposizione di tre corone e la Guardia d’onore al Monumento dedicato ai Caduti.
Concluderà l’intervento del Commissario Straordinario del Comune di Avellino, Prefetto Cinzia Guercio. La cerimonia dell’Ammainabandiera in Piazza Libertà, prevista all'1,30, chiuderà la celebrazione dell’Anniversario della Liberazione.

Lunedì 22 aprile 2013

© Riproduzione riservata

1511 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: