Redazione Online
MERCOGLIANO | Questa mattina il vescovo di Avellino Francesco Marino ha benedetto la statua della Vergine Maria, collocata in una nicchia naturale a Capocastello di Mercogliano. Erano presenti il parroco don Vitaliano Della Sala, il sindaco di Mercogliano Massimiliano Carullo, accompagnato da esponenti dell'amministrazione comunale e il comandante della locale stazione dei Carabinieri.
LA BENEDIZIONE DEL VESCOVO MARINO | Alla cerimonia che è proseguita nonostante la pioggia battente, hanno partecipato numerosi cittadini e fedeli accorsi per l'occasione. Il vescovo si è anche soffermato ad ammirare le bellezze paesaggistiche di Capocastello, in particolare la sorgente di Acqua del Pero, i lavatoi, i canali e l'antico Mulino.
L’ACQUA E LA VITA | «Il percorso dell'acqua richiama alla vita e all'importanza della custodia del Creato- ha dichiarato il vescovo nel corso della visita». Il Pastore della diocesi di Avellino ha invocato la benedizione per i presenti e per tutti i fedeli chiedendo la protezione della Vergine per i bisogni quotidiani, ed alleviare il peso di un’emergenza sociale che richiede da parte di tutti maggiore impegno e collaborazione.
IL SOSTEGNO AI PIÙ DEBOLI | Il sindaco di Mercogliano ha ringraziato il vescovo e tutti i sacerdoti per la dedizione quotidiana all'intera comunità e ha dichiarato che «senza l'impegno della Chiesa il Comune non riuscirebbe ad affrontare e risolvere le sempre più numerose emergenze sociali». I fedeli presenti hanno accolto con favore l'iniziativa promossa dal settimanale diocesano «Il Ponte».
LA MADONNA DELLA ROCCIA | Al termine della benedizione gli anziani hanno spontaneamente intonato un canto popolare dedicato alla Madonna. Ai piedi della statua, che alcuni hanno chiamato la Madonna della roccia-altri la Madonna della sorgente- per mezzo della collocazione, sono stati lasciati fiori e lumini.
Venerdì 31 maggio 2013
© Riproduzione riservata
1065 visualizzazioni