Username:
Password:
Accedi
Aiello del Sabato Altavilla Irpina Andretta Aquilonia Ariano Irpino Atripalda Avella Avellino Bagnoli Irpino Baiano Bisaccia Bonito Cairano Calabritto Calitri Candida Caposele Capriglia Irpina Carife Casalbore Cassano Irpino Castel Baronia Castelfranci Castelvetere sul Calore Cervinara Cesinali Chianche Chiusano di San Domenico Contrada Conza della Campania
Domicella Flumeri Fontanarosa Forino Frigento Gesualdo Greci Grottaminarda Grottolella Guardia Lombardi Lacedonia Lapio Lauro Lioni Luogosano Manocalzati Marzano di Nola Melito Irpino Mercogliano Mirabella Eclano Montaguto Montecalvo Irpino Montefalcione Monteforte Irpino Montefredane Montefusco Montella Montemarano Montemiletto Monteverde
Montoro Inferiore Montoro Superiore Morra De Sanctis Moschiano Mugnano del Cardinale Nusco Ospedaletto d'Alpinolo Pago del Vallo di Lauro Parolise Paternopoli Petruro Irpino Pietradefusi Pietrastornina Prata di Principato Ultra Pratola Serra Quadrelle Quindici Rocca San Felice Roccabascerana Rotondi Salza Irpina San Mango sul Calore San Martino Valle Caudina San Michele di Serino San Nicola Baronia San Potito Ultra San Sossio Baronia Santa Lucia di Serino Santa Paolina Sant'Andrea di Conza
Sant'Angelo a Scala Sant'Angelo all'Esca Sant'Angelo dei Lombardi Santo Stefano del Sole Savignano Irpino Scampitella Senerchia Serino Sirignano Solofra Sorbo Serpico Sperone Sturno Summonte Taurano Taurasi Teora Torella dei Lombardi Torre Le Nocelle Torrioni Trevico Tufo Vallata Vallesaccarda Venticano Villamaina Villanova del Battista Volturara Irpina Zungoli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Avellino:
Ok
30/4 Politica La Guercio è stata nominata dal prefetto di Avellino Guidato, dopo le dimissioni del sindaco Galasso, a fine ottobre 2012. Il suo compito è stato quello di traghettare il comune fino alle elezioni. Ora il voto è vicino e si avvia verso il compimento anche il suo ruolo
30/4 Politica Necessario restituire il Municipio ed il territorio di Avellino ai cittadini, attraverso un’amministrazione attiva, capace, trasparente e lungimirante, di contro a quelle miopi e incapaci che si sono succedute fino ad ora
29/4 Politica Il programma messo a punto da Ms5 prevede la stragrande maggioranza delle proposte a costo zero. E ha l'obiettivo ambizioso di incrementare i posti di lavoro nel welfare e nell'istruzione e di svecchiare i consiglieri comunali
29/4 Politica Virgilio Cicalese è candidato a sindaco, per le elezioni amministrative, del raggruppamento delle liste civiche «Impegno Civico per Avellino futura», «Vincere per Avellino» e «CAD Lista Civica Avellino»
29/4 Politica L'incontro si è tenuto questo pomeriggio. A sostenere la candidatura del candidato sindaco della «Cad Lista Civica Avellino» anche le liste «Impegno Civico per Avellino Futura» e «Vincere per Avellino»
29/4 Politica Queste le posizioni che avranno i 9 candidati a sindaco, e le liste ad essi collegate, sulle prossime schede elettorali: Foti Paolo, Festa Gianluca, Trezza Sergio, Cicalese Virgilio, Battista Nicola, Preziosi Costantino, Guidi Tiziana, Giordano Giancarlo, Quintarelli Vincenzo
29/4 Politica I motori in vista delle elezioni di fine maggio sono stati scaldati da tempo, ora è il momento della carica. Liste presentate, idee chiare e programmi condivisi: nove candidati si lanciano alla conquista della poltronissima di sindaco
28/4 Politica L'Udc con Dino Preziosi sfiderà Virgilio Cicalese di Scelta Civica, Nicola Battista del Pdl, Paolo Foti del Pd, Giancarlo Giordano di Sel, Tiziana Guidi del M5S, Sergio Trezza, Gianluca Festa e Vincenzo Quintarelli. Nel 2009, invece, i candidati in campo furono solo quattro
27/4 Politica Secondo la presidente della Sesta Commissione (Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica, Politiche Sociali) la misura è davvero colma. E non più procrastinabile l’estromissione dell'Udc dalle amministrazioni di centrodestra, ovviamente partendo dalla Regione Campania
26/4 Politica La scelta di rassegnare le dimissioni dal vertice del Cda, è nata dalla volontà di salvaguardare il Teatro Gesualdo dalle dinamiche e logiche della campagna elettorale, rendendo la cultura un terreno il più possibile immune da ogni possibile condizionamento e strumentalizzazione
25/4 Politica «Il nostro auspicio - dice la portavoce e candidata a sindaco Tiziana Guidi è che Avellino riesca finalmente a voltare pagina e a liberarsi dei vecchi apparati partitici che, di certo, non hanno fatto il bene della città. Noi rappresentiamo la speranza del cambiamento
22/4 Politica Domani alle 15,30, presso Villa di Marzo, in via Tagliamento sarà illustrato il programma, frutto di un attento studio delle criticità e delle peculiarità del capoluogo irpino da parte dei gruppi di lavoro, oltre ad essere il risultato del tour d'ascolto nelle periferie
22/4 Politica Sono ammessi al voto a domicilio oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, anche gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile
20/4 Politica Solo ieri, sullo stesso nome si era alzato un polverone così enorme da annebbiare, di fatto, l’intesa tra le forze interpartitiche. Oggi invece la tregua, dopo la riunione di questa mattina in Via Tagliamento, voluta dalla segretaria provinciale Caterina Lengua
20/4 Politica La scelta del segretario di «Omnium Sport» di scendere direttamente in campo, sotto le insegne di Arturo Iannaccone, nasce dalla volontà di contribuire, con un impegno diretto, alla formazione e crescita delle nuove generazioni. Ora la palla passa ai cittadini chiamati al voto
18/4 Politica Tra i firmatari del documento a favore della candidatura del direttore dell'Ance c'è anche il presidente dell'assemblea Carmine De Blasio e la deputata Valentina Paris. In tutto sono 20 su 35 i sì degli esponenti della direzione di Via Tagliamento